Cosa velocizza l'invecchiamento cutaneo? 

Dai 25 anni in poi la pelle subisce l’effetto di quelli che chiamiamo ‘“fattori degenerativi”, i quali causano un precoce invecchiamento cutaneo, con la conseguente comparsa di rughe, perdita dell’elasticità della pelle, e perdita del volume.

Cosa sono i fattori degenerativi? 

I fattori degenerativi possono essere esogeni,  ovvero provenienti dall’esterno (smog, gravità, temperature estreme, raggi UV, ecc.) o endogeni, ovvero che dipendono dal nostro corpo (ormoni, fattori genetici, disfunzioni della pelle, età,  ecc.)

Possiamo tentare di contrastarli cercando di condurre una vita sana, ad esempio facendo esercizio fisico, dormendo bene la notte, smettendo di fumare o di assumere bevande alcoliche.

Inserendo queste buone abitudini nella vostra vita, avrete sicuramente degli ottimi riscontri.

Bisogna anche dire però, che la pelle di ognuno di noi ha bisogno di accortezze più specifiche e diverse per ogni individuo.

Di fatti ci sono delle persone che geneticamente sono predisposte ad avere una pelle luminosa e senza imperfezioni, mentre molte altre hanno una pelle che presenta problematiche che verranno poi diminuite con l’uso di prodotti specifici; sta di fatto che ognuno di noi subirà l’invecchiamento della pelle prima o poi, perché come ribadito prima, la pelle col tempo perde la sua “giovinezza”.

Come possiamo quindi, contrastare tutto ciò?

Con i giusti prodotti naturalmente!

Vediamo le nuove soluzioni che la cosmetica anti-age ci offre!

Le nuove frontiere della cosmetica hanno scoperto come contrastare l’invecchiamento cutaneo tramite principi attivi innovativi, come quelli che stiamo per presentarvi, i PEPTIDI!

Partiamo dicendo che si trovano naturalmente nel nostro corpo, perciò sono sicuri da utilizzare sulla nostra pelle.

I peptidi sono composti chimici costituiti da amminoacidi.

Se immaginiamo una catena, ogni singolo anello che la compone è un amminoacido, un insieme da 2 a 50 amminoacidi viene definito peptide, e da 50 amminoacidi in poi, la catena viene definita PROTEINA.

 

Peptide

Come vengono prodotti e che ruolo hanno nei cosmetici? 

I peptidi si trovano normalmente nel corpo umano, e inviano messaggi specifici alle cellule, così da indurle a far avvenire determinate reazioni o a produrre una determinata sostanza.

La cosmetica odierna ha voluto quindi creare dei peptidi in laboratorio che “mimassero” la funzione di quelli presenti nel nostro corpo.

Grazie ai peptidi la pelle produce collagene ed elastina, due proteine fondamentali che donano elasticità e compattezza alla nostra pelle.

Con l’avanzare dell’età la loro produzione viene meno, perciò compaiono rughe, segni d’espressione e quindi la pelle inizia il suo “invecchiamento”

Applicando cosmetici a base di peptidi le cellule che sono deputate alla produzione di queste proteine saranno stimolate a produrle in maggiore quantità.

Quindi cosa significa?

Naturalmente che l'utilizzo di questi cosmetici ridarà la giovinezza alla vostra pelle!

YOUTHSS a vostra disposizione! 

Noi vogliamo aiutarvi nella vostra battaglia contro l’invecchiamento cutaneo, e abbiamo studiato delle formule mirate a contrastare tutti i fattori degenerativi di cui abbiamo parlato prima.

Come? 

Tramite i nostri prodotti ANTI-AGE a base di PEPTIDI!

Vi offriamo un siero e una crema che presentano al loro interno dei particolari peptidi definiti BOTO-SIMILI, quindi che distendono e rimpolpano la pelle proprio come l’EFFETTO BOTOX che offre la medicina estetica, ma senza aghi! 

Oltre a questi fantastici peptidi, ci sono altre componenti che nutrono la pelle in profondità e la proteggono, aumentandone le difese. 

Written by Giuseppe De Nigris

More stories

COME PREPARARE LA PELLE DEL VISO IN AUTUNNO?

La stagione estiva è ormai giunta alla fine e da pochi giorni siamo entrati in quel periodo dell’anno che è una sorta di transizione tra caldo e fr...

DETERSIONE, TUTTO CIÒ CHE C'È DA SAPERE!

Lavare il viso è molto importante per togliere lo sporco che potrebbe ostruire i pori e rendere il viso opaco, spento, con imperfezioni. Ancora più importante è stabilire i giusti prodotti con cui detergere la pelle del viso e con quale frequenza farlo.

Può sembrare davvero facile, in fondo devi solo lavare il viso, asciugarlo e stop! In realtà una buona detersione è la base se si vuole avere una pelle curata e sana.

Eliminando le tracce di sporco la pelle appare luminosa e se si vogliono applicare delle creme idratanti o altri prodotti cosmetici, una pelle poco pulita potrebbe impedire il corretto assorbimento dei principi attivi. 

Quindi, vediamo come si esegue una detersione corretta in semplici passaggi.